SILICE

SILICE

sali in silice sono disidratanti realizzati con biossido di silicio, un materiale altamente poroso che assorbe efficacemente l’umidità presente nell’aria. Questi sali sono noti per la loro capacità di trattenere grandi quantità di vapore acqueo, mantenendo un ambiente asciutto e proteggendo i prodotti sensibili dai danni causati dall’umidità, come corrosione, muffa o deterioramento.

Grazie alla loro struttura chimica, i sali in silice sono particolarmente efficienti in ambienti con elevata umidità relativa, fino al 90%, e mantengono la loro efficacia su un ampio intervallo di temperature. La rapidità e la stabilità dell’assorbimento li rendono ideali per applicazioni in cui è necessaria una protezione affidabile e prolungata, come nel settore elettronico, farmaceutico, alimentare e industriale.

Proprietà

Valori

Materiale

Gel di silice amorfo

Aspetto

Granuli 0,5-2mm

Colore

Bianco

Densità apparente

> 750 g/l

pH

4-8

Materiale sacchetto

TNT

Capacità di assorbimento

12% @ 20% RH 23°C
20% @ 40% RH 23°C
36% @ 90% RH 23°C

Specifiche di riferimento

DIN 55473
MIL D3464E
NF H00321

sali in silice sono particolarmente adatti quando è necessario garantire un controllo efficace dell’umidità in ambienti critici o per proteggere prodotti altamente sensibili. Sono ideali per applicazioni che richiedono un elevato assorbimento di vapore acqueo, soprattutto in condizioni di alta umidità relativa (fino al 90%) e ampie variazioni di temperatura.

Questi disidratanti sono la scelta migliore per proteggere dispositivi elettronici delicati, strumenti di precisione, farmaci sensibili o alimenti confezionati che potrebbero deteriorarsi a causa dell’umidità. La loro capacità di mantenere un ambiente asciutto e stabile li rende indispensabili per spedizioni internazionali, stoccaggi in condizioni climatiche difficili o trasporti marittimi, dove l’umidità può raggiungere livelli critici.

Rispetto ad altri materiali, come la bentonite o il gel di cloruro di calcio, i sali in silice offrono un equilibrio ideale tra efficienza, rapidità di assorbimento e stabilità, risultando particolarmente efficaci per applicazioni che richiedono una protezione a lungo termine. Tuttavia, possono essere meno convenienti in termini di costo o sostenibilità ambientale rispetto a soluzioni come i sali in argilla.

In sintesi, i sali in silice sono la soluzione ideale per prodotti di alto valore o altamente sensibili, garantendo una protezione ottimale anche in condizioni estreme o per periodi di tempo prolungati

Vantaggi

  • Conforme agli standard MIL PRF 131K DIN 55531-1
  • Alta capacità di assorbimento
  • Azione rapida ed efficace
  • Termicamente stabile

Disponibilità

  • Sacchetti da 3,5 e 10g in scatole di cartone
  • In fustini da 25kg

Settori di utilizzo

Aeronautica

Automotive

Food

Chimica

Elettronica

e-commerce

Meccanica

Impiantistica

Potrebbe interessarti anche...

We value your privacy

We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic.
By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.